Iscrizioni Corso 2025
INFORMAZIONI UTILI E ISTRUZIONI
Il corso è riservato a medici veterinari, biologi, naturalisti, tecnici faunisti, dirigenti e funzionari di enti gestori della fauna.
Le domande dovranno essere compilate secondo l’apposito modulo di iscrizione scaricabile da
www.wildlifecapturesymposium.it oppure da www.parcomajella.it e completate dal Curriculum Vitae del richiedente da allegare in pdf.
Le domande vanno inoltrate entro e non oltre il 26 Settembre 2025, tramite e-mail a:
simone.angelucci@parcomajella.it
OGGETTO: Domanda di iscrizione al 4° CORSO INTERNAZIONALE TEORICO E PRATICO TECNICA E GESTIONE DELLE CATTURE DEGLI ANIMALI SELVATICI
Ente Parco Nazionale della Maiella
Il costo di iscrizione è di € 600, da versare alla Segreteria Organizzativa del Corso
Soc. Coop. Majambiente a r.l.
Via del vivaio snc, 65023 Caramanico Terme (PE)
P.IVA: 01379210683
IBAN: IT79A0306977841615237492342
indicando nella causale “Iscrizione corso catture 2025”, entro e non oltre il 3 Ottobre 2025, solo dopo aver ricevuto la comunicazione dell’ammissione al corso.
Per ragioni didattiche ed organizzative, saranno ammessi n. 30 partecipanti (numero minimo 15); non sono ammessi uditori oltre il numero massimo degli iscritti, né iscrizioni per singole giornate o per parti del programma didattico. L’ammissione al corso sarà stabilita a insindacabile giudizio della Segreteria Scientifica.
Il corso è di carattere intensivo, prevede sia lezioni frontali che esercitazioni ed esperienze di gruppo e sul campo. La quota di iscrizione comprende:
•Partecipazione al corso;
•Materiale didattico;
•Coffee break, pranzo a buffet presso la sede del corso e cena presso ristoranti della zona (dal lunedì al giovedì);
•Trasferimento in bus navetta per le esercitazioni.
La quota di iscrizione non comprende l’alloggio.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva di tipo organizzativo ci si può rivolgere alla
Segreteria Organizzativa del corso
Soc. Coop. Majambiente Tel. 085.922343 e-mail info@majambiente.it
Per informazioni relative e agli aspetti tecnici e didattici ci si può rivolgere alla
Segreteria Scientifica del Corso
Dott. Simone Angelucci simone.angelucci@parcomajella.it
Il programma completo e la modulistica sono scaricabili dal sito
www.wildlifecapturesymposium.it
Le domande dovranno essere compilate secondo l’apposito modulo di iscrizione scaricabile da
www.wildlifecapturesymposium.it oppure da www.parcomajella.it e completate dal Curriculum Vitae del richiedente da allegare in pdf.
Le domande vanno inoltrate entro e non oltre il 26 Settembre 2025, tramite e-mail a:
simone.angelucci@parcomajella.it
OGGETTO: Domanda di iscrizione al 4° CORSO INTERNAZIONALE TEORICO E PRATICO TECNICA E GESTIONE DELLE CATTURE DEGLI ANIMALI SELVATICI
Ente Parco Nazionale della Maiella
Il costo di iscrizione è di € 600, da versare alla Segreteria Organizzativa del Corso
Soc. Coop. Majambiente a r.l.
Via del vivaio snc, 65023 Caramanico Terme (PE)
P.IVA: 01379210683
IBAN: IT79A0306977841615237492342
indicando nella causale “Iscrizione corso catture 2025”, entro e non oltre il 3 Ottobre 2025, solo dopo aver ricevuto la comunicazione dell’ammissione al corso.
Per ragioni didattiche ed organizzative, saranno ammessi n. 30 partecipanti (numero minimo 15); non sono ammessi uditori oltre il numero massimo degli iscritti, né iscrizioni per singole giornate o per parti del programma didattico. L’ammissione al corso sarà stabilita a insindacabile giudizio della Segreteria Scientifica.
Il corso è di carattere intensivo, prevede sia lezioni frontali che esercitazioni ed esperienze di gruppo e sul campo. La quota di iscrizione comprende:
•Partecipazione al corso;
•Materiale didattico;
•Coffee break, pranzo a buffet presso la sede del corso e cena presso ristoranti della zona (dal lunedì al giovedì);
•Trasferimento in bus navetta per le esercitazioni.
La quota di iscrizione non comprende l’alloggio.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva di tipo organizzativo ci si può rivolgere alla
Segreteria Organizzativa del corso
Soc. Coop. Majambiente Tel. 085.922343 e-mail info@majambiente.it
Per informazioni relative e agli aspetti tecnici e didattici ci si può rivolgere alla
Segreteria Scientifica del Corso
Dott. Simone Angelucci simone.angelucci@parcomajella.it
Il programma completo e la modulistica sono scaricabili dal sito
www.wildlifecapturesymposium.it
Dimensione: 716,74 KB
Dimensione: 665,35 KB
USEFUL INFO AND GUIDELINES
The course will be held at the Wildlife Research Center - Scientific Headquarters of the Park, Via del Vivaio, Caramanico Terme (Pe).
How to reach Caramanico Terme (Pe):
By road: Via SS 487.
Nearest highway exit: ALANNO – SCAFA (on the Roma–Pescara A25 motorway), 17 km from the course venue.
Train stations: SCAFA (17 km) and Pescara Centrale (45 km).
Airports: Pescara (PSR, 40 km), Rome Fiumicino (FCO, 220 km).
Registration
The course is reserved to veterinarians, biologists, naturalists, wildlife technicians, and managers/officials of wildlife authorities.
Applications must be submitted using the registration form available for download at www.parcomajella.it, along with the applicant’s CV.
Applications must be sent no later than September 26, 2025, via email to:
4th INTERNATIONAL THEORETICAL AND PRACTICAL COURSE TECHNIQUES AND MANAGEMENT OF WILDLIFE CAPTURE
Ente Parco Nazionale della Maiella
Email: simone.angelucci@parcomajella.it
The registration fee is €600, to be paid by bank transfer to Soc. Coop. Majambiente a r.l.
Via del vivaio snc, 65023 Caramanico Terme (PE)
VAT n.: IT01379210683
IBAN: IT79A0306977841615237492342
Please indicate “Registration for Capture Course 2025” as the payment reference. The fee must be paid no later than October 3rd, 2025, upon confirmation of admission to the course.
For teaching and organizational reasons, the course is limited to 30 participants (minimum 15). No additional auditors beyond the maximum number of attendees will be admitted, nor will partial registrations (single days or parts of the program) be accepted. Admission to the course is at the sole discretion of the scientific committee.
The course is intensive, combining lectures, group exercises, and fieldwork. The registration fee includes:
• Course participation
• Teaching materials
• Coffee breaks, buffet lunch at the course venue, and dinner at local restaurants
• Shuttle bus transfers for fieldwork
Accommodation is not included in the registration fee.
Additional Information
For organizational inquiries, please contact:
Course Secretariat
Soc. Coop. Majambiente
Tel. +39 085 922343
www.majambiente.it | Email: majambiente@tin.it
For technical and academic inquiries, please contact:
Scientific Secretariat
Dr. Simone Angelucci
simone.angelucci@parcomajella.it
Full program and registration form available for download at:
www.wildlifecapturesymposium.it
www.parcomajella.it
How to reach Caramanico Terme (Pe):
By road: Via SS 487.
Nearest highway exit: ALANNO – SCAFA (on the Roma–Pescara A25 motorway), 17 km from the course venue.
Train stations: SCAFA (17 km) and Pescara Centrale (45 km).
Airports: Pescara (PSR, 40 km), Rome Fiumicino (FCO, 220 km).
Registration
The course is reserved to veterinarians, biologists, naturalists, wildlife technicians, and managers/officials of wildlife authorities.
Applications must be submitted using the registration form available for download at www.parcomajella.it, along with the applicant’s CV.
Applications must be sent no later than September 26, 2025, via email to:
4th INTERNATIONAL THEORETICAL AND PRACTICAL COURSE TECHNIQUES AND MANAGEMENT OF WILDLIFE CAPTURE
Ente Parco Nazionale della Maiella
Email: simone.angelucci@parcomajella.it
The registration fee is €600, to be paid by bank transfer to Soc. Coop. Majambiente a r.l.
Via del vivaio snc, 65023 Caramanico Terme (PE)
VAT n.: IT01379210683
IBAN: IT79A0306977841615237492342
Please indicate “Registration for Capture Course 2025” as the payment reference. The fee must be paid no later than October 3rd, 2025, upon confirmation of admission to the course.
For teaching and organizational reasons, the course is limited to 30 participants (minimum 15). No additional auditors beyond the maximum number of attendees will be admitted, nor will partial registrations (single days or parts of the program) be accepted. Admission to the course is at the sole discretion of the scientific committee.
The course is intensive, combining lectures, group exercises, and fieldwork. The registration fee includes:
• Course participation
• Teaching materials
• Coffee breaks, buffet lunch at the course venue, and dinner at local restaurants
• Shuttle bus transfers for fieldwork
Accommodation is not included in the registration fee.
Additional Information
For organizational inquiries, please contact:
Course Secretariat
Soc. Coop. Majambiente
Tel. +39 085 922343
www.majambiente.it | Email: majambiente@tin.it
For technical and academic inquiries, please contact:
Scientific Secretariat
Dr. Simone Angelucci
simone.angelucci@parcomajella.it
Full program and registration form available for download at:
www.wildlifecapturesymposium.it
www.parcomajella.it
Dimensione: 715,33 KB
Dimensione: 926,48 KB