4° Corso di Tecnica e Gestione delle Catture degli Animali Selvatici
4th Theoretical and Practical Course Wildlife Capture Techniques and Management
November 3rd - 7th, 2025

Dal 3 al 7 novembre 2025 presso la Sede Scientifica del Parco Nazionale della Maiella
a Caramanico Terme
Un programma intensivo con elementi di etologia ed ecologia dei mammiferi e gestione delle catture, approccio metodologico alle catture di animali selvatici, strumenti e metodi per la teleanestesia, tecniche non farmacologiche di cattura e manipolazione, nozioni di anestesiologia, cattura nelle strutture zoologiche, elementi di fisiopatologia, sistemi di monitoraggio di campo e gestione dello scenario di cattura, criticità e gestione delle emergenze nelle catture, esperienze di cattura sulle specie di maggior interesse conservazionistico e gestionale in ambito nazionale ed internazionale.
Sessioni interattive, focus group, esercitazioni pratiche previste su siringhe auto-iniettanti e strumenti per la teleanestesia, pianificazione di catture a scopo di marcatura e monitoraggio sanitario di animali in condizioni controllate.

An intensive program combining ethology, ecology, and capture techniques for mammals, with a focus on methodological approaches to wild animal captures. Participants will explore remote anesthesia tools, non-pharmacological capture and handling methods, essential anesthesiology principles, and capture protocols also in zoological settings. The training covers pathophysiology fundamentals, field monitoring systems, and the management of capture scenarios—including critical challenges and emergency response. Hands-on experiences will emphasize species of high conservation and management value, both in Italy and internationally.
Interactive sessions and practical workshops include working with dart syringes and tele-anesthesia devices, as well as planning captures for tagging and health monitoring under controlled conditions.