Sede del Corso
Parco Nazionale della Maiella
Il Parco Nazionale della Maiella è un'area protetta situata nell’Italia centro-meridionale, in Abruzzo, lungo la catena degli Appennini. Ha un elevato valore ecologico e conservazionistico per la salvaguardia del lupo appenninico (Canis lupus italicus), dell’orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus), del camoscio appenninico (Rupicapra pyrenaica ornata) e di altri mammiferi selvatici.
Nell’ambito delle attività del Centro di Ricerca sulla Fauna del Parco, veterinari e biologi hanno intrapreso azioni di conservazione e gestione della fauna selvatica, anche attraverso attività di cattura e applicazione di radiocollari GPS.
Negli ultimi anni, il Centro ha avviato diverse collaborazioni, finalizzate allo scambio di buone pratiche, aggiornamenti scientifici, avvio di cooperazioni scientifiche e gestionali, o all’organizzazione di corsi intensivi sulla gestione della fauna selvatica (www.parcomaiella.it).
Nell’ambito delle attività del Centro di Ricerca sulla Fauna del Parco, veterinari e biologi hanno intrapreso azioni di conservazione e gestione della fauna selvatica, anche attraverso attività di cattura e applicazione di radiocollari GPS.
Negli ultimi anni, il Centro ha avviato diverse collaborazioni, finalizzate allo scambio di buone pratiche, aggiornamenti scientifici, avvio di cooperazioni scientifiche e gestionali, o all’organizzazione di corsi intensivi sulla gestione della fauna selvatica (www.parcomaiella.it).
Caramanico Terme
Vi diamo il benvenuto a Caramanico Terme, una piccola perla del Medioevo in provincia di Pescara, inserita tra i Borghi più Belli d’Italia e circondata dallo splendido scenario naturale del Parco Nazionale della Maiella.
Fu fondata nel VII secolo, all’apice dell’epoca longobarda, dal duca Teodolapio, che la fece costruire su un promontorio situato alla confluenza dei fiumi Orta e Orfento, arroccata su una cresta naturalmente difesa.
Fu fondata nel VII secolo, all’apice dell’epoca longobarda, dal duca Teodolapio, che la fece costruire su un promontorio situato alla confluenza dei fiumi Orta e Orfento, arroccata su una cresta naturalmente difesa.

COME RAGGIUNGERE CARAMANICO TERME
Voli
L’aeroporto più vicino è quello di Pescara, che si trova a circa 45 km da Caramanico.
Gli aeroporti di Roma distano circa 200 km da Caramanico. Da lì è possibile prendere un autobus per Pescara o Chieti.
In treno
In treno
Si può raggiungere la stazione ferroviaria di Scafa e, da lì, proseguire in autobus.
Le informazioni sui treni sono disponibili qui: https://www.trenitalia.com/it.html.
In autobus da Pescara, Aeroporto di Pescara, Chieti Scalo e Scafa
Le informazioni sui treni sono disponibili qui: https://www.trenitalia.com/it.html.
In autobus da Pescara, Aeroporto di Pescara, Chieti Scalo e Scafa
È possibile viaggiare da Pescara o Chieti a Caramanico con TUA, la compagnia locale di autobus.
Purtroppo, sul sito non sono ancora disponibili le corse per il mese di novembre: verranno aggiornate tra settembre e ottobre. A quel punto, sarà possibile consultarle qui: https://tua.mycicero.it/TPWebPortal/it.
Generalmente ci sono almeno 4/5 corse al giorno da Pescara a Caramanico, tra le 7:00 e le 19:00. In alcuni casi può essere necessario cambiare autobus.
Se prevedete di partire da Caramanico Terme di domenica, potreste incontrare difficoltà con gli orari, poiché le corse sono ridotte.
Pertanto, al momento non possiamo garantire che ci sarà un autobus TUA da Caramanico a Scafa in quella giornata. Potrebbe essere necessario valutare soluzioni alternative per raggiungere Scafa.
In auto
Purtroppo, sul sito non sono ancora disponibili le corse per il mese di novembre: verranno aggiornate tra settembre e ottobre. A quel punto, sarà possibile consultarle qui: https://tua.mycicero.it/TPWebPortal/it.
Generalmente ci sono almeno 4/5 corse al giorno da Pescara a Caramanico, tra le 7:00 e le 19:00. In alcuni casi può essere necessario cambiare autobus.
Se prevedete di partire da Caramanico Terme di domenica, potreste incontrare difficoltà con gli orari, poiché le corse sono ridotte.
Pertanto, al momento non possiamo garantire che ci sarà un autobus TUA da Caramanico a Scafa in quella giornata. Potrebbe essere necessario valutare soluzioni alternative per raggiungere Scafa.
In auto
Autostrada A25 Pescara–Roma – uscita Scafa-Alanno. Da lì, Caramanico Terme dista circa 20 km.
Seguire le indicazioni per San Valentino in Abruzzo Citeriore, superarlo e proseguire in direzione Caramanico Terme.
Seguire le indicazioni per San Valentino in Abruzzo Citeriore, superarlo e proseguire in direzione Caramanico Terme.